Tè contro il raffreddore IV
- Miscela di fiori di sambuco, timo e corteccia di salice
- Erboristeria di provata efficacia per alleviare i primi sintomi dei raffreddori febbrili
- Sambuco per la cura della sudorazione
- Il timo fluidifica il muco bronchiale e facilita l'espettorazione
- La corteccia di salice è stata a lungo utilizzata come rimedio casalingo naturale per alleviare il dolore
Medicinale a base di erbe per il trattamento del raffreddore
Questa miscela di fiori di sambuco, fiori di tiglio e corteccia di salice è un prezioso medicinale di origine vegetale per lenire i primi sintomi di malattie da raffreddamento con stati febbrili. I fiori di sambuco e tiglio vengono utilizzati spesso per le cure di essudazione e pertanto si adattano molto bene ad eliminare il raffreddore mediante la sudorazione. La corteccia di salice viene utilizzata dai tempi più remoti come naturale rimedio casalingo analgesico. Le bucce di rosa canina e i fiori di calendula completano armoniosamente l'azione benefica di questa tisana.
Le tisane sono la nostra specialità!
La storia della nostra azienda inizia nel 1903 con la produzione di tisane che, grazie alla loro straordinaria efficacia nel trattamento di un'ampia gamma di malattie e disturbi, sono diventate ben presto molto conosciute e - tra l'altro - hanno ottenuto anche numerosi riconoscimenti, come medaglie d'oro e premi d'onore alle mostre di Roma e Londra.
Fidatevi della nostra esperienza pluriennale e godetevi regolarmente una tazza di tè sano e gustoso di Sanct Bernhard.
Principi attivi: 100 g di tè contengono: 35 g di corteccia di salice, 30 g di fiori di sambuco, 20 g di timo.
Altri componenti: finocchio amaro, radice di liquirizia, fiori di calendula
Dosaggio raccomandato e modalità di applicazione:
versare ca. 150 ml di acqua bollente su 1 cucchiaio colmo di tè, coprire e lasciare in infusione per circa 10 minuti e poi versare in una tazza utilizzando un colino.
Se non diversamente specificato, si raccomanda di bere quotidianamente una tazza di tè preparata al momento più volte al giorno.
Campo d'applicazione: malattie da raffreddamento con stati febbrili per le quali si desidera una cura di essudazione.
Per informazioni sui rischi e sugli effetti collaterali leggere il foglietto illustrativo e consultare il proprio medico o il proprio farmacista.