Olio di sesamo naturale, spremuto a freddo
- L'olio di sesamo viene ricavato dalla spremitura meccanica
- Elevato contenuto di acidi grassi insaturi
- Molto curativo per la pelle secca, stressata, squamosa così come per gli inestetismi della cellulite
- Anche in cucina si usa volentieri
L'olio di sesamo viene ricavato dai semi della pianta di sesamo (Sesamum indicum L.) attraverso la spremitura meccanica. La pianta alta fino a un metro che ricorda un ditale, viene coltivata da millenni in India e in Cina e oggi piantata in molti paesi tra cui il Sudan e il Venezuela.
Le capsule dei semi maturano durante tutto l'anno, motivo per cui in gran parte il raccolto è un lavoro manuale. L'olio di sesamo ha un elevato contenuto di acidi grassi insaturi. Per la cura del corpo, l'olio di sesamo lascia una sensazione curativa, piacevole e intensiva sulla pelle secca, stressata, squamosa, come anche sulla cellulite .
Anche in cucina si usa volentieri. E' riscaldabile ad alte temperature, ha un gusto delicato alla nocciola ed è adatto come olio da cucina raffinato, tra l'altro per pietanze asiatiche e orientali.
Ingredienti: 100 % olio di sesamo, spremuto a freddo.
Valori nutrizionali in media |
per 100 g |
Valore energetico |
3400 kJ/ 827 kcal |
Grassi |
92 g |
- acidi grassi saturi |
15 g |
- acidi grassi monoinsaturi1 |
36 g |
- acidi grassi polinsaturi2 |
41 g |
Carboidrati |
0 g |
- di cui zucchero |
0 g |
Proteine |
0 g |
Sale |
0 g |
1di cui 36 g acido oleico
2di cui 40 g acido linolenico