Miele di castagno
- Questo pregiatissimo miele dal colore marrone scuro deriva dal nettare del castagno (Castanea sativa)
-
Gusto leggermente amaro, che ricorda il malto
-
Retrogusto dolciastro
- Origine: Italia, regione Piemonte
Questo pregiatissimo miele dal colore marrone scuro deriva dal nettare del castagno (Castanea sativa) ed è una vera prelibatezza per i buongustai. Grazie al suo gusto leggermente amaro, e che ricorda il malto, occupa un posto davvero importante tra la gamma dei mieli pregiati. Oltre al suo forte aroma, colpisce anche per il suo retrogusto dolciastro. Questo miele di castagno viene raccolto nell'Italia nordoccidentale, precisamente in Piemonte.
Il miele è un prodotto naturale.
Variazioni nell'aspetto, nel colore o nel sapore dipendono dalla natura. Quasi tutti i tipi di miele non trattati, prima o poi, si cristallizzano. La qualità del miele non è assolutamente compromessa. Molti intenditori apprezzano il miele spalmabile cristallizzato. Riscaldando il miele, con attenzione, a bagno maria sui 40 gradi, diventerà subito di nuovo liquido. Come altri alimenti crudi, anche il miele allo stato naturale, non è indicato per neonati sotto i 12 mesi.
Origine: Italia, regione Piemonte