Spray nasale all'acqua marina, sensitive+
- Farmaco con dexpantenolo e acido ialuronico, senza conservanti
- Per inumidire la mucosa nasale
- Per pulire la mucosa nasale in caso di presenza di polline e polvere domestica
-
Come valido aiuto in caso di raffreddore e raffreddore da fieno
- Per sciogliere le incrostazioni
- Per curare e rigenerare la sensibile mucosa nasale
Soluzione isotonica con dexpantenolo e acido ialuronico. Senza conservanti.
Ambiti di applicazione: Lo spray nasale all'acqua marina sensitiv+ viene applicato
- per inumidire la mucosa nasale in presenza di aria secca nonché in ambiente riscaldati e climatizzati. Lo spray nasale all'acqua marina sensitiv+ previene la cosiddetta "secchezza nasale",
- per pulire la mucosa nasale in caso di presenza di polline e polvere domestica. Il naso è di nuovo libero e la pulizia della cavità nasale, ad es. con il soffirasi del naso, è più semplice,
- come valido aiuto in caso di semplice raffreddore e raffreddore da fieno,
- per sciogliere le incrostazioni,
- per curare e rigenerare la sensibile mucosa nasale grazie al dexpantenolo e all'aggiunta extra di acido ialorunico.
Composizione: 1 ml di soluzione contiene: 1 ml di soluzione isotonica pari a una soluzione allo 0,9% di cloruro di sodio, costituita da soluzione di sale marino, dexpantenolo e ialuronato di sodio (sale di sodio e acido ialorunico).
Posologia, modalità e durata della somministrazione: Per i bambini da 2 a 6 anni, applicare un solo spruzzo. Per adulti e bambini dai 6 anni in su, applicare 1 - 2 spruzzi. Applicare fino a 10 volte al giorno, secondo necessità, in ciascuna narice, inspirando delicatamente attraverso il naso (0,14 ml per spruzzo).
Se si utilizza contemporaneamente un altro prodotto per il naso, si raccomanda di applicare un'ora prima lo spray nasale all'acqua marina sensitiv+.
Scopo d'utilizzo: lo spray nasale all'acqua marina sensitiv+ serve per la pulizia, l'umidificazione, la cura e la rigenerazione fisica della mucosa nasale asciutta.
Per informazioni sui rischi e sugli effetti collaterali leggere il foglietto illustrativo e consultare il proprio medico o il proprio farmacista.